Italia- Serbia: Tajani “Relazioni solide, partner strategico”

Pubblicato da Il Quotidiano del Sud – L’Altravoce dell’Italia – 24/07/2024

La riunione di ieri alla Farnesina tra il ministro degli Esteri Antonio Tajani e l’omologo serbo Marko Djuric “conferma” nel suo esito positivo “le già solide relazioni tra i nostri Paesi”. È stato questo il commento del ministro Tajani all’incontro con il ministro degli Esteri del nuovo governo di Belgrado. Lo stesso Djuric ha scelto l’Italia come una delle prime tappe in assoluto per le sue visite ufficiali all’estero, a rimarcare l’importanza di un partner definito dal ministro “fondamentale” per la Serbia e per l’intera regione dei Balcani occidentali. Un incontro che è servito a fare il punto sull’intenso lavoro fatto dal governo italiano per la Regione, a cominciare dall’istituzione di Business Forum bilaterali fino ai formati politici multilaterali.

Tra Italia e Serbia c’è “un partenariato strategico” e Roma “sostiene pienamente l’adesione” di Belgrado all’Ue, ha ribadito Tajani nel corso della conferenza stampa che ha seguito l’incontro. “Presto convocheremo un comitato congiunto per rafforzare i nostri rapporti e abbiamo deciso di organizzare una trilaterale con l’Albania” per “rafforzare il dialogo con più Paesi dei Balcani occidentali contemporaneamente”, ha spiegato Tajani. Con la Serbia “stiamo lavorando per organizzare l’incontro tra i due governi, tra il presidente Vucic e la premier Meloni”, ha aggiunto il titolare della Farnesina, ed entro la fine dell’anno ci sarà, e avrà l’obiettivo di “rafforzare l’amicizia tra i due Paesi”.

Nella giornata di ieri temi importanti come l’immigrazione illegale sono stati affrontati “con grande sintonia d’intenti” per un’azione congiunta a contrasto, come ha specificato Tajani. Dal punto di vista economico, infine, la cooperazione produce risultati tangibili come lo stabilimento di Ariston a Nis, nel sud della Serbia, la cui costruzione è stata avviata ufficialmente proprio ieri, o come il lancio avvenuto della nuova linea di produzione di Stellantis nello stabilimento di Kragujevac. Investimenti che sono stati menzionati anche dal ministro serbo Djuric: “Penso che questo tipo di connessione economica tra Balcani e Italia sia chiave per la stabilità” della regione, ha osservato il ministro.

L’Italia “è un partner fondamentale” per la Serbia e i Balcani occidentali, ha sottolineato ancora una volta Djuric. E per quanto riguarda i rapporti tra il presidente della Serbia Aleksandar Vucic e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni “sono ottimi”, ha infine precisato il ministro, aggiungendo che entro fine anno è prevista una riunione intergovernativa tra Italia e Serbia.