News Feuromed

  • Via al Piano Mattei, primo passo per la Carta di Napoli
    on 3 Novembre 2023 at 8:55

    Il Quotidiano del Sud Via al Piano Mattei, primo passo per la Carta di Napoli AVANTI con il Piano Mattei, il progetto fortemente voluto dalla premier, Giorgia Meloni che parte da un’idea semplice ma efficace: esportare lo sviluppo nei Paesi africani è l’unico modo per frenare l’ondata lunga degli immigrati irregolari. Ma non è solo questo, Nell’intuizione della premier c’è anche la volontà di intercettare le nuove opportunità di sviluppo Il Quotidiano del Sud. Via al Piano Mattei, primo passo per la Carta di Napoli

  • Due scadenze non facili per il Governo: Nota aggiuntiva al Def e Legge di stabilità 2024
    on 30 Luglio 2023 at 8:09

    Il Quotidiano del Sud Due scadenze non facili per il Governo: Nota aggiuntiva al Def e Legge di stabilità 2024 Per l’economia del Mediterraneo restano centrali i principi e le idee della Carta di Napoli mentre il governo si prepara a due scadenze non facili Perché ho parlato di “scadenze non facili” per il Governo? Perché sono dei provvedimenti che questo Governo, dopo un primo anno di attività, dopo una serie di atti e di Il Quotidiano del Sud. Due scadenze non facili per il Governo: Nota aggiuntiva al Def e Legge di stabilità 2024

  • Sole, vento, mare e rifiuti: l’energia pulita del Sud
    on 24 Luglio 2023 at 8:38

    Il Quotidiano del Sud Sole, vento, mare e rifiuti: l’energia pulita del Sud Il Sud Italia è ricco di risorse per produrre energia pulita. Acqua, vento, sole e rifiuti sono le miniere delle nuove materie prime Il futuro dell’energia cambia il punto cardinale. Dallo sguardo rivolto verso il Settentrione, verso le Alpi la cui disponibilità idroelettrica dalla fine dell’800 ha consentito lo sviluppo industriale del Nord, è arrivato Il Quotidiano del Sud. Sole, vento, mare e rifiuti: l’energia pulita del Sud

  • L’Italia e il Mediterraneo motori della crescita europea
    on 24 Luglio 2023 at 8:00

    Il Quotidiano del Sud L’Italia e il Mediterraneo motori della crescita europea La sfida dell’Italia e del suo Mezzogiorno, centrali e protesi sul Mediterraneo, per la crescita europea La strada è lunga e non basta una vocazione storico-geografica per creare crescita economica, stabilità e inclusione. L’Italia e il suo Mezzogiorno, centrali e protesi sul Mediterraneo come poche altre entità europee, hanno una sfida doppia davanti a loro: Il Quotidiano del Sud. L’Italia e il Mediterraneo motori della crescita europea

  • Mediterraneo strategico per gli interessi nazionali
    on 20 Luglio 2023 at 8:31

    Il Quotidiano del Sud Mediterraneo strategico per gli interessi nazionali UN MEDITERRANEO strategico per gli interessi nazionali e il ruolo che l’industria italiana, a partire da quella partecipata dallo Stato, può giocare nelle sfide decisive per i prossimi decenni. Ne hanno parlato attorno a un tavolo, nella rovente estate romana, il ministro della Difesa, Guido Crosetto, i vertici dei due fra i più importanti player Il Quotidiano del Sud. Mediterraneo strategico per gli interessi nazionali

  • Feuromed Summer School, diplomazia e rete: la bussola per i giovani del Sud che verrà
    on 9 Luglio 2023 at 14:00

    Il Quotidiano del Sud Feuromed Summer School, diplomazia e rete: la bussola per i giovani del Sud che verrà Feuromed Summer School, usare la diplomazia come leva di sviluppo sostenibile di un Mediterraneo che va oltre i confini geografici A dare continuità ai contenuti del Festival Euromediterraneo dell’Economia ci pensano i giovani che a Pollica, attraverso la Feuromed Summer school, hanno avviato dal 6 luglio un percorso di sviluppo integrale delle nuove generazioni del Il Quotidiano del Sud. Feuromed Summer School, diplomazia e rete: la bussola per i giovani del Sud che verrà

  • Feuromed Summer school: formazione, strumento-chiave per un futuro sostenibile
    on 7 Luglio 2023 at 19:16

    Il Quotidiano del Sud Feuromed Summer school: formazione, strumento-chiave per un futuro sostenibile Feuromed Summer school, dal 6 al 9 luglio a Pollica, diventa un percorso di sviluppo integrale delle nuove generazioni. Una scuola a cielo aperto nel cuore del Mediterraneo che dà continuità ai contenuti del Festival Euromediterraneo dell’Economia La missione sociale del Future Food Institute, l’ecosistema internazionale che ho fondato nel 2014, parte dalla quarta dimensione Il Quotidiano del Sud. Feuromed Summer school: formazione, strumento-chiave per un futuro sostenibile

  • Feuromed Summer school, giovani talenti per un nuovo Mediterraneo di sviluppo e pace
    on 7 Luglio 2023 at 18:39

    Il Quotidiano del Sud Feuromed Summer school, giovani talenti per un nuovo Mediterraneo di sviluppo e pace Partirà nei prossimi giorni la Summer school del Mediterraneo di Feuromed. Un primo passo per costruire una rete di riflessione, di formazione, di ricerca comune su temi, cruciali non solo per quanti vivono nella regione mediterranea, ma per tutto il mondo Chiudendo la Prima edizione del Festival euromediterraneo di economia – Feuromed – abbiamo tutti Il Quotidiano del Sud. Feuromed Summer school, giovani talenti per un nuovo Mediterraneo di sviluppo e pace

  • VIDEO – Il servizio del Tg5 sulla presentazione della Carta di Napoli
    on 22 Giugno 2023 at 21:32

    Il Quotidiano del Sud VIDEO – Il servizio del Tg5 sulla presentazione della Carta di Napoli Il Quotidiano del Sud. VIDEO – Il servizio del Tg5 sulla presentazione della Carta di Napoli

  • VIDEO – Il servizio del Tg2 sulla Carta di Napoli
    on 22 Giugno 2023 at 21:17

    Il Quotidiano del Sud VIDEO – Il servizio del Tg2 sulla Carta di Napoli Il Quotidiano del Sud. VIDEO – Il servizio del Tg2 sulla Carta di Napoli

  • VIDEO – Il Tgr Campania presenta la Carta di Napoli
    on 22 Giugno 2023 at 20:31

    Il Quotidiano del Sud VIDEO – Il Tgr Campania presenta la Carta di Napoli Il Quotidiano del Sud. VIDEO – Il Tgr Campania presenta la Carta di Napoli

  • VIDEO – Il servizio del Tg1 sulla Carta di Napoli
    on 22 Giugno 2023 at 20:17

    Il Quotidiano del Sud VIDEO – Il servizio del Tg1 sulla Carta di Napoli Il Quotidiano del Sud. VIDEO – Il servizio del Tg1 sulla Carta di Napoli

  • La Carta di Napoli, Sangiuliano: «L’Italia ora corre ma ha bisogno del Sud»
    on 22 Giugno 2023 at 11:00

    Il Quotidiano del Sud La Carta di Napoli, Sangiuliano: «L’Italia ora corre ma ha bisogno del Sud» Il Ministro Sangiuliano: «L’Italia cresce più di Francia e Germania non potrà mai crescere come merita se il Sud non riassume un ruolo socio-economico importante» «Diceva un grande papa che alle grandi cose si arriva mettendo in fila tante piccole cose insieme» sostiene Gennaro Sangiuliano, ministro della Cultura e padrone di casa della presentazione della Il Quotidiano del Sud. La Carta di Napoli, Sangiuliano: «L’Italia ora corre ma ha bisogno del Sud»

  • La Carta di Napoli, Manfredi: «Sud piattaforma del Mediterraneo: una chance per tutta l’Europa»
    on 22 Giugno 2023 at 9:37

    Il Quotidiano del Sud La Carta di Napoli, Manfredi: «Sud piattaforma del Mediterraneo: una chance per tutta l’Europa» La Carta di Napoli, intervista al sindaco Gaetano Manfredi «Per troppi anni abbiamo immaginato il Sud come un problema e non un’opportunità, ma ora questa idea sta cambiando» Cambiare la narrazione del Sud. Programmare e pianificare nel medio e lungo periodo. Il capitale umano come leva strategica dello sviluppo. Sono alcuni dei punti cardine della Il Quotidiano del Sud. La Carta di Napoli, Manfredi: «Sud piattaforma del Mediterraneo: una chance per tutta l’Europa»

  • VIDEO – Feuromed, la Conferenza stampa di presentazione della Carta di Napoli
    on 21 Giugno 2023 at 10:21

    Il Quotidiano del Sud VIDEO – Feuromed, la Conferenza stampa di presentazione della Carta di Napoli VIDEO – La conferenza stampa, organizzata a partire dalle 11.30 del 21 giugno 2023 presso il ministero della Cultura, di presentazione della Carta di Napoli nata nell’ambito di Feuromed per lo sviluppo del Mediterraneo Il Quotidiano del Sud. VIDEO – Feuromed, la Conferenza stampa di presentazione della Carta di Napoli

  • L’Università Mediterranea ponte fra Africa e Europa
    on 21 Giugno 2023 at 7:55

    Il Quotidiano del Sud L’Università Mediterranea ponte fra Africa e Europa Università Mediterranea ponte tra Africa e Europa: Creare un gemellaggio fra università del Mezzogiorno e dell’altra sponda del Mediterraneo Il Festival Euromed del marzo scorso – uno spartiacque nel secolare dibattito sulla questione meridionale – ha messo molta carne al fuoco. Si tratta di passare dalle proposte all’attuazione. Noi non possiamo legiferare quelli che nel Il Quotidiano del Sud. L’Università Mediterranea ponte fra Africa e Europa

  • Feuromed e Carta di Napoli, al via la Summer School dei talenti
    on 21 Giugno 2023 at 7:21

    Il Quotidiano del Sud Feuromed e Carta di Napoli, al via la Summer School dei talenti Feuromed e Carta di Napoli, al via la Summer School dei talenti: un modello di formazione avanzata per giovani leader che assumano il ruolo di costruttori di pace e sviluppo Seguendo l’intenso dibattito avvenuto a Napoli durante il Primo Festival Euromediterraneo dell’Economia e ripreso con forma dalla Carta di Napoli, Feuromed organizza dal 5 al Il Quotidiano del Sud. Feuromed e Carta di Napoli, al via la Summer School dei talenti

  • L’editoriale di Roberto Napoletano l’ALTRAVOCE dell’ITALIA IL MEZZOGIORNO COSTRUTTORE DELL’ECONOMIA DI PACE
    on 20 Giugno 2023 at 20:45

    Il Quotidiano del Sud L’editoriale di Roberto Napoletano l’ALTRAVOCE dell’ITALIA IL MEZZOGIORNO COSTRUTTORE DELL’ECONOMIA DI PACE Storia e geografia ci dicono insieme che il mondo si è capovolto e che il Nord dell’Europa ha più che mai bisogno del Sud dell’Europa che costruisca un’economia di pace capace di riunificare sul piano economico e sociale le due sponde del Mediterraneo. Un’impresa tanto obbligata quanto titanica perché tre dei quattro Mediterranei non sono Il Quotidiano del Sud. L’editoriale di Roberto Napoletano l’ALTRAVOCE dell’ITALIA IL MEZZOGIORNO COSTRUTTORE DELL’ECONOMIA DI PACE

  • L’editoriale di Roberto Napoletano l’ALTRAVOCE dell’ITALIA PENSARE LUNGO, AGIRE SUBITO
    on 14 Maggio 2023 at 21:20

    Il Quotidiano del Sud L’editoriale di Roberto Napoletano l’ALTRAVOCE dell’ITALIA PENSARE LUNGO, AGIRE SUBITO Il rumore domestico mediatico-politico, sganciato dalla realtà in Italia e in Europa, impedisce di cogliere il senso della sfida di nuova programmazione che la delega politica alla gestione di tutti i fondi europei ricevuta dal ministro Fitto e l’impostazione con cui la sta gestendo vogliono esprimere dopo un lungo letargo. La Carta di Napoli di Il Quotidiano del Sud. L’editoriale di Roberto Napoletano l’ALTRAVOCE dell’ITALIA PENSARE LUNGO, AGIRE SUBITO

  • Feuromed 2023. Dal Pnrr gambe ed energia per rilanciare il Mezzogiorno
    on 21 Marzo 2023 at 14:40

    Il Quotidiano del Sud Feuromed 2023. Dal Pnrr gambe ed energia per rilanciare il Mezzogiorno Pier Carlo Padoan e le condizioni affinché il Pnrr possa fornire le gambe e l’energia necessari per il rilancio del Mezzogiorno Non bisogna mai stancarsi di ricordarlo. Il Next Generation EU rappresenta il primo programma di spesa pubblica comune da parte dell’Unione Europea. Un fatto assolutamente inedito nella storia. Fino al 2020, infatti, l’Unione ha Il Quotidiano del Sud. Feuromed 2023. Dal Pnrr gambe ed energia per rilanciare il Mezzogiorno

  • L’editoriale di Roberto Napoletano l’ALTRAVOCE dell’ITALIA ITALIA LUOGO DI CERTEZZA DELLA NUOVA EUROPA
    on 20 Marzo 2023 at 21:31

    Il Quotidiano del Sud L’editoriale di Roberto Napoletano l’ALTRAVOCE dell’ITALIA ITALIA LUOGO DI CERTEZZA DELLA NUOVA EUROPA Attraverso investimenti e riforme con un orizzonte temporale lungo contrapponiamo dati certi al caos dei mercati. Diventa chiaro ai finanziatori europei, agli investitori globali e agli operatori di mercato che il Sud italiano non è più portatore di squilibri, ma il motore che guida il nuovo processo euromediterraneo di crescita dove tutti spendono bene le Il Quotidiano del Sud. L’editoriale di Roberto Napoletano l’ALTRAVOCE dell’ITALIA ITALIA LUOGO DI CERTEZZA DELLA NUOVA EUROPA

  • L’editoriale di Roberto Napoletano l’ALTRAVOCE dell’ITALIA IL SUD COSTRUTTORE DELL’ECONOMIA DI PACE
    on 19 Marzo 2023 at 21:55

    Il Quotidiano del Sud L’editoriale di Roberto Napoletano l’ALTRAVOCE dell’ITALIA IL SUD COSTRUTTORE DELL’ECONOMIA DI PACE Il Nord dell’Europa ha bisogno del suo Sud che la costruisca riunendo le due sponde del Mediterraneo. Un’impresa obbligata ma titanica perché si misura con focolai di guerra e di povertà dentro un gioco intricato di regimi autoritari che mina equilibri sociali già precari. Eppure non esistono alternative al grande hub energetico e manifatturiero collocato Il Quotidiano del Sud. L’editoriale di Roberto Napoletano l’ALTRAVOCE dell’ITALIA IL SUD COSTRUTTORE DELL’ECONOMIA DI PACE

  • NUOVA STAGIONE DI CRESCITA PER LA ZONA EUROMEDITERRANEA
    on 19 Marzo 2023 at 12:19

    Il Quotidiano del Sud NUOVA STAGIONE DI CRESCITA PER LA ZONA EUROMEDITERRANEA Quella che gli esperti di geoeconomia chiamano regione euromediterranea è in realtà un’area profondamente diversificata. È composta da tutti i paesi del bacino del Mediterraneo, e può essere ripartita in quattro zone: nazioni del meridione europeo (Cipro, Francia, Grecia, Italia, Malta, Portogallo e Spagna), stati turco-balcanici (Albania, Bosnia, Croazia, Montenegro, Slovenia e Turchia), paesi del Il Quotidiano del Sud. NUOVA STAGIONE DI CRESCITA PER LA ZONA EUROMEDITERRANEA

  • FITTO, IL PNRR E IL NUOVO ORGOGLIO DEL MEZZOGIORNO
    on 19 Marzo 2023 at 12:08

    Il Quotidiano del Sud FITTO, IL PNRR E IL NUOVO ORGOGLIO DEL MEZZOGIORNO Quando Vincenzo De Luca, presidente della regione Campania, prende la parola nella suggestiva sede del Maschio Angioino di Napoli il freddo ancora invernale della Sala dei Baroni lascia presto il posto alle scintille della polemica. È la seconda e ultima giornata del Festival Euromediterraneo dell’Economia, promosso da questo giornale e dalla Rappresentanza in Italia della Il Quotidiano del Sud. FITTO, IL PNRR E IL NUOVO ORGOGLIO DEL MEZZOGIORNO

  • SVELATI I PRIMI NUMERI DEL PNRR, AL SUD 62MILA PROGETTI
    on 19 Marzo 2023 at 11:55

    Il Quotidiano del Sud SVELATI I PRIMI NUMERI DEL PNRR, AL SUD 62MILA PROGETTI E’ trascorso oltre un anno dall’avvio del Piano di ripresa e resilienza, l’occasione che l’Europa ha offerto all’Italia per avviare la ripartenza dopo il Covid e soprattutto per ricucire la frattura tra il Centro-Nord e il Mezzogiorno, dotandola  di oltre 190 miliardi, la quota più rilevante del Next Genaration Eu. Ma qual è lo stato Il Quotidiano del Sud. SVELATI I PRIMI NUMERI DEL PNRR, AL SUD 62MILA PROGETTI

  • L’editoriale di Roberto Napoletano l’ALTRAVOCE dell’ITALIA LA SFIDA DIFFICILE MA OBBLIGATA VERSO SUD
    on 18 Marzo 2023 at 21:32

    Il Quotidiano del Sud L’editoriale di Roberto Napoletano l’ALTRAVOCE dell’ITALIA LA SFIDA DIFFICILE MA OBBLIGATA VERSO SUD Gli americani chiudono e sono concorrenti di tipo sleale e i russi fanno i russi bloccati. Per cui resta solo la via verso il Sud che è molto difficile perché l’Africa è infiltrata dai russi con le loro armi e dalla Cina con i loro soldi e i quattro Mediterranei sono in mano a regimi Il Quotidiano del Sud. L’editoriale di Roberto Napoletano l’ALTRAVOCE dell’ITALIA LA SFIDA DIFFICILE MA OBBLIGATA VERSO SUD

  • Feuromed 2023, il Sud nuovo hub energetico per l’Europa e il Mediterraneo
    on 18 Marzo 2023 at 11:02

    Il Quotidiano del Sud Feuromed 2023, il Sud nuovo hub energetico per l’Europa e il Mediterraneo FEUROMED 2023 Il Sud piattaforma ideale per prospettiva euromediterranea e rapporto con l’Africa, ha un ruolo da hub energetico europeo L’energia: una grande occasione per il Mezzogiorno d’Italia. È il messaggio che arriva dal Festival Euromediterraneo dell’Economia in corso nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino e promosso dal Quotidiano del Sud. Lo spiega fin Il Quotidiano del Sud. Feuromed 2023, il Sud nuovo hub energetico per l’Europa e il Mediterraneo

  • Feuromed, Manfredi: «Napoli capitale del mondo ponte tra Europa e Africa»
    on 18 Marzo 2023 at 10:21

    Il Quotidiano del Sud Feuromed, Manfredi: «Napoli capitale del mondo ponte tra Europa e Africa» Feuromed 2023, il sindaco Gaetano Manfredi rilancia il ruolo della città: «Napoli capitale del mondo ponte tra Europa e Africa» Baciata dal sole, cullata dal mare. Il Festival euromediterraneo dell’Economia non poteva che mettere le proprie radici in una delle maggiori città del regno d’Italia, per sviluppo demografico, per tradizioni storiche, per importanza economica. L’etimologia Il Quotidiano del Sud. Feuromed, Manfredi: «Napoli capitale del mondo ponte tra Europa e Africa»

  • VIDEO – Feuromed 2023, Seconda giornata Festival Euromediterraneo dell’economia
    on 18 Marzo 2023 at 9:21

    Il Quotidiano del Sud VIDEO – Feuromed 2023, Seconda giornata Festival Euromediterraneo dell’economia Il Quotidiano del Sud. VIDEO – Feuromed 2023, Seconda giornata Festival Euromediterraneo dell’economia

  • Feuromed 2023, Mediterraneo: La sfida italiana, ridurre i divari e creare crescita
    on 18 Marzo 2023 at 8:49

    Il Quotidiano del Sud Feuromed 2023, Mediterraneo: La sfida italiana, ridurre i divari e creare crescita Feuromed, per Gentiloni la sfida italiana e del Mezzogiorno nel Mediterraneo assume nuova concretezza alla luce di alcuni elementi, ecco quali La strada è lunga e non basta una vocazione storico-geografica per creare crescita economica, stabilità e inclusione. L’Italia e il suo Mezzogiorno, centrali e protesi sul Mediterraneo come poche altre entità europee, hanno una Il Quotidiano del Sud. Feuromed 2023, Mediterraneo: La sfida italiana, ridurre i divari e creare crescita

  • L’editoriale di Roberto Napoletano l’ALTRAVOCE dell’ITALIA IL MONDO LO CAPOVOLGEREMO NOI
    on 17 Marzo 2023 at 22:20

    Il Quotidiano del Sud L’editoriale di Roberto Napoletano l’ALTRAVOCE dell’ITALIA IL MONDO LO CAPOVOLGEREMO NOI Abbiamo capito che qualcosa di profondo è successo nelle teste della comunità economica e civile del Sud. Abbiamo la certezza che saranno queste teste a capovolgere il mondo. Il racconto dello stereotipo di un Sud che chiede aiuto è morto per sempre. Perché la storia e la geografia cambiano il quadro geopolitico, determinano un nuovo Il Quotidiano del Sud. L’editoriale di Roberto Napoletano l’ALTRAVOCE dell’ITALIA IL MONDO LO CAPOVOLGEREMO NOI

  • Feuromed, Salini: «Il Ponte sullo Stretto riattiva lo sviluppo del Sud»
    on 17 Marzo 2023 at 17:46

    Il Quotidiano del Sud Feuromed, Salini: «Il Ponte sullo Stretto riattiva lo sviluppo del Sud» A Feuromed Pietro Salini (Webuild) ribadisce l’importanza del Ponte sullo Stretto di Messina, opera «che unisce l’Italia e riattiva il Sud» NAPOLI – «Il ponte sullo Stretto di Messina disegna un’Italia unificata. L’unità del Paese, la cui celebrazione ricorre proprio oggi, è stata fatta parlando tutti la stessa lingua, oggi abbiamo il dovere di dare Il Quotidiano del Sud. Feuromed, Salini: «Il Ponte sullo Stretto riattiva lo sviluppo del Sud»

  • Feuromed 2023, Occhiuto: «Gioia Tauro opportunità per l’Italia»
    on 17 Marzo 2023 at 16:01

    Il Quotidiano del Sud Feuromed 2023, Occhiuto: «Gioia Tauro opportunità per l’Italia» Roberto Occhiuto, ospite a Feuromed, ha ribadito il ruolo strategico per l’Italia di Gioia Tauro tanto del Porto quanto del Rigassificatore Dal Porto al Rigassificatore passando per il traffico nel Mediterraneo, per il presidente della giunta regionale della Calabria, Roberto Occhiuto, Gioia Tauro è un punto nevralgico nel progetto di sviluppo della regione, del Mezzogiorno, Il Quotidiano del Sud. Feuromed 2023, Occhiuto: «Gioia Tauro opportunità per l’Italia»

  • VIDEO – Feuromed 2023, II Sessione Prima giornata Festival Euromediterraneo dell’economia
    on 17 Marzo 2023 at 15:00

    Il Quotidiano del Sud VIDEO – Feuromed 2023, II Sessione Prima giornata Festival Euromediterraneo dell’economia Il Quotidiano del Sud. VIDEO – Feuromed 2023, II Sessione Prima giornata Festival Euromediterraneo dell’economia

  • Feuromed 2023, Donnarumma (Terna): «Prima l’energia andava da Nord a Sud ora è il contrario»
    on 17 Marzo 2023 at 11:10

    Il Quotidiano del Sud Feuromed 2023, Donnarumma (Terna): «Prima l’energia andava da Nord a Sud ora è il contrario» Intervistato dal direttore Roberto Napoletano durante il Festival Euromediterraneo dell’economia (Feuromed), l’amministratore delegato di Terna, Stefano Donnarumma, ha messo in luce con decisione alcuni aspetti fondamentali in tema di sviluppo energetico. «La posizione geografica dell’Italia – ha sostenuto Donnarumma – è una posizione di grandissimo favore anche dal punto di vista energetico perché questa piattaforma Il Quotidiano del Sud. Feuromed 2023, Donnarumma (Terna): «Prima l’energia andava da Nord a Sud ora è il contrario»

  • IL MEDITERRANEO RITORNA OMBELICO DEL MONDO
    on 17 Marzo 2023 at 10:03

    Il Quotidiano del Sud IL MEDITERRANEO RITORNA OMBELICO DEL MONDO Viviamo tempi interessanti, forse troppo. Politica, imprese ed individui si trovano infatti a dover affrontare un insieme di forzanti di cambiamento la cui sovrapposizione qualifica il periodo attuale come quello a massima complessità nella storia moderna. Alla sfida ambientale – che ormai è diventata priorità assoluta di Governi e imprese da quasi un decennio – Il Quotidiano del Sud. IL MEDITERRANEO RITORNA OMBELICO DEL MONDO

  • FEUROMED 2023, SPENDERE PER LA PACE E UNIRE LE DUE SPONDE
    on 17 Marzo 2023 at 9:32

    Il Quotidiano del Sud FEUROMED 2023, SPENDERE PER LA PACE E UNIRE LE DUE SPONDE Di fronte al rischio di rimanere schiacciati fra le nuove tensioni, sia militari che economiche, fra Occidente ed Oriente, la via europea di ritrovare una strada verso il Sud del Mondo richiede una strategia di lungo periodo ed una visione che individui nella formazione delle classi dirigenti – in particolare africane – l’elemento base per Il Quotidiano del Sud. FEUROMED 2023, SPENDERE PER LA PACE E UNIRE LE DUE SPONDE

  • VIDEO – Feuromed 2023, Prima giornata Festival Euromediterraneo dell’economia
    on 17 Marzo 2023 at 9:00

    Il Quotidiano del Sud VIDEO – Feuromed 2023, Prima giornata Festival Euromediterraneo dell’economia Il Quotidiano del Sud. VIDEO – Feuromed 2023, Prima giornata Festival Euromediterraneo dell’economia

  • L’editoriale di Roberto Napoletano l’ALTRAVOCE dell’ITALIA IL CAPITALE UMANO DEL NUOVO MEDITERRANEO
    on 16 Marzo 2023 at 22:25

    Il Quotidiano del Sud L’editoriale di Roberto Napoletano l’ALTRAVOCE dell’ITALIA IL CAPITALE UMANO DEL NUOVO MEDITERRANEO Quanti hanno davvero capito che la pandemia che accorcia le catene della logistica e la guerra mondiale delle materie prime scatenata dai carri armati russi in Ucraina ci dicono che la storia e la geografia combattono insieme perché l’Europa investa sulla sua piattaforma del futuro che è il nostro Mezzogiorno? Da questa e altre domande Il Quotidiano del Sud. L’editoriale di Roberto Napoletano l’ALTRAVOCE dell’ITALIA IL CAPITALE UMANO DEL NUOVO MEDITERRANEO

  • VIDEO – Feuromed, Festival Euromediterraneo dell’economia, la presentazione dell’evento
    on 16 Marzo 2023 at 15:23

    Il Quotidiano del Sud VIDEO – Feuromed, Festival Euromediterraneo dell’economia, la presentazione dell’evento Il Quotidiano del Sud. VIDEO – Feuromed, Festival Euromediterraneo dell’economia, la presentazione dell’evento

  • Feuromed 2023, il programma completo del Festival Euromediterraneo dell’Economia
    on 16 Marzo 2023 at 15:00

    Il Quotidiano del Sud Feuromed 2023, il programma completo del Festival Euromediterraneo dell’Economia Parte Feuromed, il Festival Euromediterraneo dell’Economia, il programma completo dell’evento che si terrà a Napoli il 17 e il 18 marzo 17 marzo 2023 ore 9.00 SALUTI ISTITUZIONALI Gaetano Manfredi, Sindaco di NapoliPina Picierno, Vice-Presidente del Parlamento europeoAntonio Parenti, Direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione UE INTRODUZIONE Patrizio Bianchi, già ministro dell’Istruzione, presidente Advisory Il Quotidiano del Sud. Feuromed 2023, il programma completo del Festival Euromediterraneo dell’Economia

  • SUD PIATTAFORMA LOGISTICA DEL MEDITERRANEO
    on 14 Marzo 2023 at 21:46

    Il Quotidiano del Sud SUD PIATTAFORMA LOGISTICA DEL MEDITERRANEO Con le risorse del Pnrr ora è possibile farlo. Ciò consentirebbe anche la partecipazione del Mezzogiorno alle catene globali del valore, rendendolo centrale nella geografia dei rapporti di fornitura internazionali, oltre che un hub strategico del Paese per la produzione e la trasmissione di energie rinnovabili, in particolare fotovoltaico ed eolico. Grazie a questo nuovo Il Quotidiano del Sud. SUD PIATTAFORMA LOGISTICA DEL MEDITERRANEO