Donato Iacovone
Docente Universitario, Economista
Laureato in Economia e Commercio presso l’Università di Pescara “G. D’Annunzio” e formatosi presso la North Western University di Chicago e la Harvard Business School di Boston, Donato Iacovone è Dottore Commercialista e Revisore Contabile. Nel 1984 inizia la sua carriera in EY presso l’ufficio di Milano e nel 1996 diventa Partner. Nello stesso anno si trasferisce a Roma, dove si occupa di Corporate Finance, e nel 1997 viene nominato Responsabile del Settore Pubblico.
Mario Rocco
Docente Universitario, Partner - Head of Valuation, Modelling & Economics, EY
Mario Rocco, con oltre 15 anni di esperienza nel Corporate Finance e in particolare nella valutazione di aziende e complessi progetti di investimento in molteplici settori, è uno dei massimi esperti del settore dimostrando nel suo lavoro una capacità di analisi tale da renderlo tra i migliori conoscitori della Finanza d'Impresa.
Roberto Napoletano
Direttore del Festival Euromediterraneo dell’Economia (FEUROMED)
Ha fondato e diretto i quotidiani digitali del Fisco, Diritto, Lavoro, Condominio, Enti Locali & Pa, Scuola, Edilizia&Territorio, Finanza24, Consulente Finanziario 24, Assicurazioni24 e ItalyEurope24.
Davide Tabarelli
Docente universitario
Davide Tabarelli, nato nel 1960, è fondatore e presidente di NE- Nomisma Energia, centro di ricerca su energia e ambiente, specializzato selle analisi e previsioni di mercato circa l’impatto delle politiche energetiche e ambientali.
Matteo Lorito
Professore Ordinario di Patologia Vegetale
Professore Ordinario di Patologia Vegetale e Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II
Ercole Incalza
Docente universitario
Laureato prima in ingegneria con e poi, dopo un anno, in architettura vince, nel 1973 un contratto quadriennale messo a concorso dal Ministero della Pubblica Istruzione quale ricercatore presso l’istituto di Urbanistica della Facoltà dì Ingegneria dell’Università di Palermo.
Leandra D’Antone
Professore Ordinario di Storia Contemporanea
Leandra D’Antone, Prof. Ordinario Senior di Storia Contemporanea all’Università di Roma “La Sapienza”. Nel 1987 è stata tra i fondatori dell’Istituto meridionale di storia e scienze sociali (IMES) e della rivista “Meridiana”.
Patrizio Bianchi
già ministro dell’Istruzione, presidente Advisory Board del Festival Euromediterraneo dell’Economia
Laureato all’Università di Bologna con Romano Prodi e specializzatosi alla London School of Economics and Political Sciences, in Economia e politica industriale. Ha insegnato alle Università di Trento, Udine e Bologna. Nel 1998 ha fondato la Facoltà di Economia dell’Università di Ferrara. È stato Rettore dell’Università di Ferrara fino al 2010 e Presidente della Fondazione della Conferenza dei Rettori delle Università italiane.
Giuseppina Capaldo
Professore Ordinario di Istituzioni di Diritto Privato
Giuseppina Capaldo è Professore Ordinario di Istituzioni di Diritto Privato, presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e Avvocato cassazionista.
Fabrizio Galimberti
Economista
Economista, nato a Roma e residente in Australia, classe 1941. Bocconiano, ha studiato alla Columbia University di New York, ha insegnato Scienza delle Finanze a Roma e a Ferrara.